Pompage Cervicale

Il pompage cervicale è una terapia manuale caratterizzata da una fase di trazione, una di tenuta ed una di rilasciamento. E’ una manovra molto dolce e rilassante, consigliata ai pazienti con dolore cervicale e contratture muscolari.
La prima fase del pompage è la trazione, lenta e regolare, che non allunga mai i tessuti oltre la loro fisiologica elasticità
La seconda fase è la tenuta, che deve essere mantenuta per diversi secondi. Questo allungamento dei tessuti è fondamentale per il rilassamento muscolare.
La terza fase della tecnica è il rilasciamento della tensione, che dev’essere molto lento per migliorare la circolazione e il nutrimento della cartilagine.
Questa fase del pompage serve anche a detensionare la fascia di tessuto connettivo presente in qualunque zona del corpo, è fondamentale perché si stima che circa il 70% del volume corporeo sia composto da tessuto connettivo.

Indicazioni:

  • Cervicalgia, Artrosi cervicale ••••
  • Cervicobrachialgia ••••
  • Contratture muscolari ••••