Paraffinoterapia
Paraffinoterapia
La paraffinoterapia si basa sull’impiego terapeutico della paraffina riscaldata, che fonde alla temperatura di circa 53 ‘C.
Applicata sulla cute, la paraffina riscaldata cede calore per conduzione e svolge un’efficace azione termica. Lo strato di paraffina a contatto con la cute si raffredda e solidifica; tale strato isola la superficie cutanea dagli strati ancora caldi e permette di tollerare la paraffina a temperatura elevata.
La Paraffina Terapia è un’ottima cura per le infiammazioni articolari, appartiene alla famiglia delle termo-terapie ed è basata sulle caratteristiche particolari di questa sostanza.
Grazie all’utilizzo del guanto possiamo prolungare nel tempo gli effetti di questa terapia, mantenendo alta la temperatura della paraffina più a lungo.
L’indicazione elettiva della paraffinoterapia sono i processi di artrosi, sottostanti a vene varicose. In tali casi, l’impacco di paraffina, grazie al suo effetto costrittivo sui tessuti molli, evita l’aggravamento dell’ipotonia venosa che si instaurerebbe in seguito all’azione del calore.
Indicazioni:
- Artrosi ai polsi, alle mani, alle dita •••••
- Postumi di traumi ai polsi, alle mani, alle dita •••
- Artrite Reumatoide (fase post acuta) ••