Linfodrenaggio Metodo Vodder
Linfodrenaggio Metodo Vodder
Il Linfodrenaggio Manuale è il metodo più efficace per ridurre gli edemi e le stasi linfatiche, attraverso il drenaggio meccanico dei liquidi interstiziali in eccesso.
Si tratta di una tecnica particolare in quanto il massaggiatore esegue dei tocchi molto leggeri che hanno lo scopo di “incanalare” la linfa nella direzione di deflusso, favorendo una migliore vascolarizzazione sanguigna, un allontanamento delle scorie ed assicurando l’apporto di nuove sostanze nutritive ai tessuti.
Il drenaggio linfatico può essere solo manuale. I primi capillari linfatici, infatti, sono sotto l’epidermide a circa 2mm. Non c’è pertanto bisogno di spingere molto perché la linfa scorre nell’80% in superficie e solo nel 20% in profondità. Bisogna dunque prima drenare la linfa in superficie e solo successivamente lavorare sulla loggia profonda.
Già dopo la prima seduta di linfodrenaggio il paziente prova un beneficio immediato, poiché riducendosi il gonfiore tipico dell’edema, si avverte un senso di leggerezza. Proprio per effetto del drenaggio avvenuto è inoltre facile che il paziente avverta, dopo un periodo più o meno breve, lo stimolo di urinare.
Indicazioni:
- Edemi linfatici (primari e secondari) •••••
- Cellulite •••••
- Stasi venosa •••••
- Traumatismi (Fratture, Distorsioni, Ematomi, Esiti chirurgici, Strappi muscolari) •••••
- Algodistrofia •••••