Esercizio Fisico Attivo

Esercizio fisico attivo

L’esercizio fisico attivo consiste nell’insieme di movimenti ed esercizi che il paziente deve eseguire per ottenere un buon recupero funzionale, ovvero riuscire a compiere le attività quotidiane senza le limitazioni dovute dalla propria patologia, e per prevenire eventuali ricadute.
In una prima fase questi esercizi vengono effettuati in studio sotto la supervisione del fisioterapista, che ne verifica la corretta esecuzione e l’assenza di dolore e di compensi; in seguito il paziente viene addestrato a svolgerli a domicilio in completa autonomia.
Esistono vari tipi di esercizi:

  • Esercizi a corpo libero;
  • esercizi con attrezzi: elastici, palla, circle, roller;
  • ginnastica propriocettiva: a corpo libero o con le tavolette;
  • esercizi funzionali: movimenti da compiere regolarmente ogni 2-3 ore, tutti i giorni;

Indicazioni:

  • Tutte le patologie muscolo-scheletriche •••••
  • Tendinopatia della cuffia dei rotatori •••••
  • Fibromialgia •••••
  • Rigidità articolare diffusa •••••
  • Lombalgia •••••
  • Dorsalgia •••••
  • Cervicalgia •••••
  • Neuroalgodistrofia ••••
  • Ernia del disco ••••